CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1.Definizioni e campo di applicazione
1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito definite "Condizioni") hanno efficacia per qualsiasi ordine, se non espressamente derogate in forma scritta, e si applicano a tutti i contratti di vendita (d'ora innanzi singolarmente definiti la “Vendita” ovvero il “Contratto” e, congiuntamente, "Contratti") conclusi tra Reload S.r.l. unipersonale, società con sede legale in Falciano (Repubblica di San Marino), Via Onesto Scavino n. 4, COE SM 23647, iscritta al n. 6584 del Registro delle Società della Repubblica di San Marino, in persona del legale rappresentante pro-tempore (nel prosieguo definita "Reload" o "Venditore") in qualità di venditore, da una parte e, dall'altra, i clienti di Reload (d'ora innanzi, singolarmente, l’ “Acquirente”, e congiuntamente, gli “Acquirenti” e, insieme a Reload o il Venditore le “Parti”).
1.2. Il Venditore si riserva il diritto di apportare, in qualunque momento, modifiche alle presenti Condizioni dandone, nella misura possibile, congruo preavviso all’Acquirente.
2. Oggetto della vendita
2.1. Oggetto della Vendita saranno i beni commercializzati e/o prodotti dal Venditore (in seguito definiti "Prodotti", singolarmente “Prodotto”).
3. Prevalenza
3.1. In caso di contrasto tra le Condizioni ed eventuali condizioni commerciali particolari pattuite tra le Parti (di seguito, “Condizioni Commerciali Particolari”) nei singoli contratti, prevarranno dette Condizioni Commerciali Particolari unicamente laddove risultino pattuite per iscritto; prevarranno invece, nei restanti casi, le presenti Condizioni.
4. Modalità di conclusione dei singoli Contratti
4.1. I Contratti tra il Venditore e l’Acquirente possono essere conclusi unicamente tramite le forme disciplinate al presente articolo o differentemente indicati nelle Condizioni Commerciali Particolari.
4.2. Gli ordini emanati dall’Acquirente hanno carattere di proposte irrevocabili e rimarranno fermi per 30 giorni, termine entro il quale potrà essere comunicata l’accettazione da parte del Venditore. A seguito dell’accettazione del Venditore il Contratto sarà concluso.
5. Prezzo dei Prodotti e Pagamenti
5.1. I prezzi applicabili a ciascuna Vendita sono quelli in vigore al momento della sottoscrizione delle Condizioni ed eventualmente delle Condizione Commerciali Particolari.
5.2. I prezzi s’intendono per merce standard con le normali tolleranze riportate nella descrizione della produzione e come descritto nel listino prezzi in vigore resa franco fabbrica del Venditore.
5.3. Le variazioni dei prezzi sono a carico dell’Acquirente, salvo diversa pattuizione da provarsi per iscritto. Dette variazioni possono comprendere gli aumenti relativi al costo del lavoro e dei materiali che dovessero intervenire dalla data dell’ordinazione alla consegna.
5.4. I pagamenti devono essere effettuati alla sede del Venditore. L’emissione delle tratte non deroga l’obbligo anzidetto né la competenza giudiziaria per territorio prevista contrattualmente. In caso di mancato pagamento sarà delibera di Reload applicare una maggiorazione forfettaria di €50,00 (euro cinquanta). Trascorsi 45 giorni dalla scadenza di ciascun pagamento decorreranno gli interessi al tasso EURIBOR semestrale.
Eventuali modifiche alle condizioni di pagamento dovranno essere concordate per iscritto con il Venditore.
5.5. Il Venditore conserva la proprietà dei Prodotti venduti sino al pagamento integrale del prezzo, da intendersi comprensivo dei costi accessori ove presenti. A tale titolo, se l’acquirente dovesse essere soggetto ad una procedura concorsuale, il Venditore si riserva il diritto di rivendicare, nell’ambito di detta procedura concorsuale, i Prodotti venduti ed il cui pagamento integrale sia rimasto insoluto.
6. Clausola risolutiva espressa
6.1. Il Contratto di Vendita potrà essere risolto dal Venditore qualora si verifichi una delle seguenti circostanze:
a) Mancato pagamento del Prezzo, o della rata di prezzo dovuta, da parte dell’Acquirente entro 7 giorni dalla scadenza della relativa fattura.
b) Liquidazione, cessazione di attività o stato d’insolvenza dell’ Acquirente o assoggettamento ad una procedura concorsuale di qualsiasi genere (ivi inclusi accordi di ristrutturazione del debito o accordi con i creditori).
c) Nel caso di accordo di distribuzione, per la mancata osservanza, da parte dell’Acquirente distributore, delle istruzioni e direttive impartite dal Venditore fornitore in ordine alle modalità da seguire per promuovere ed effettuare la distribuzione e la vendita dei prodotti.
d) Nel caso di violazione da parte dell’Acquirente delle presenti condizioni e delle Condizioni Commerciali Particolari.
6.2. La risoluzione del Contratto di vendita comporta l’obbligo, per l’Acquirente, di riconsegnare i Prodotti eventualmente già consegnati dal Venditore.
6.3. La risoluzione opererà di diritto a seguito di comunicazione da parte del Venditore all’Acquirente da inviarsi al domicilio di quest’ultimo come indicato nel contratto o alla sua sede legale. Resta intesto che il Venditore potrà decidere se agire per la risoluzione o agire per l’adempimento applicandosi in caso di pagamento rateale la decadenza dal beneficio del termine del debitore.
6.4. In caso di risoluzione del presente Contratto, il Venditore avrà il diritto di trattenere le somme già versate dall’ Acquirente ai sensi del presente Contratto e l’Acquirente dovrà pagare tutte le somme maturate e dovute ai sensi del presente Contratto.
7. Luogo, condizione e termini di consegna
7.1. Ogni rischio del trasporto, compresi ammanchi, rotture, deterioramenti e manomissioni, è a carico dell’Acquirente, anche se eccezionalmente venduta franco destinatario ed anche se il trasporto viene effettuato con mezzi del Venditore. Trascorsi 5 giorni dall’avviso merce pronta senza che l’Acquirente abbia provveduto a ritirare la merce o a dare istruzioni per la sua spedizione, saranno a carico dell’Acquirente le spese di magazzinaggio ed ogni onere e rischio relativo.
7.2. In virtù di quanto enunciato al presente articolo, resta inteso che il Venditore si libera dell’obbligo della consegna dei Prodotti, rimettendo gli stessi all’Acquirente, al vettore ovvero allo spedizioniere.
7.3. Le date di consegna non sono impegnative per il Venditore e possono subire variazioni per causa di forza maggiore ed altre cause indipendenti dalla volontà del Venditore, quali ad esempio interruzioni di lavoro, agitazioni sindacali, ritardi imputabili a fornitori, deficienze di energia elettrica, incendi o infortuni, malattie del personale ecc. Le predette date di consegna sono in ogni caso da considerarsi subordinate alle concrete possibilità di produzione e inoltro da parte del Venditore. Per i ritardi l’Acquirente non potrà pretendere alcun indennizzo, ne potrà ritenersi sciolto dall’impegno contrattuale.
7.4. Resta inteso tra le Parti che il verificarsi di una causa di forza maggiore non dà diritto alle Parti di risolvere il Contratto stipulato tra di loro.
7.5. I danneggiamenti, rischi e le responsabilità anche verso terzi, attinenti i prodotti venduti, così come la perdita totale o parziale degli stessi, restano dal momento della consegna ad esclusivo carico dell’Acquirente.
8. Costi e modalità del trasporto
8.1. Salvo quanto diversamente pattuito per iscritto tra le Parti, i costi del trasporto saranno a carico dell’Acquirente.
8.2. Eventuali accordi con spedizionieri si intendono sempre conclusi in nome e per conto dell’Acquirente.
8.3 In conformità a quanto stabilito al precedente punto 7.1), salvo quando diversamente pattuito, le spese di imballo, di consegna, di spedizione, di magazzinaggio, di dogana, di sosta e di frontiera in genere sono escluse dal prezzo e si intendono ad esclusivo carico dell’Acquirente, quest’ultimo da mandato al Venditore onde effettuare per conto suo le operazioni doganali e tutte le altre pratiche relative.
9. Vizi dei prodotti, garanzia
9.1. Al momento della consegna la merce andrà accettata sempre con riserva di controllo dei prodotti; qualunque eventuale vizio e/o danneggiamento e/o difformità circa le quantità riscontrate nei documenti di consegna andrà segnalato entro 8 giorni dalla ricezione dell’ordine.
9.2. Nel caso anche di reclamo tempestivo e fondato l’Acquirente sarà ugualmente tenuto a
pagare il corrispettivo nella misura e secondo le modalità pattuite e resterà, comunque, esclusa la possibilità dell’Acquirente di chiedere la risoluzione del contratto e di pretendere alcun
risarcimento di eventuali danni, qualora il Venditore provveda alle necessarie sostituzioni.
9.4. In caso di vizi dei Prodotti, il Venditore potrà decidere, a sua insindacabile scelta, se
restituire la somma pagata all’Acquirente ovvero consegnare allo stesso ulteriori Prodotti non
viziati.
10. Modifiche
10.1 Nessuna modifica alle presenti condizioni di vendita e nessuna diversa pattuizione potrà essere opposta tra le Parti se non risulterà da atto scritto e firmato dalle Parti stesse.
11. Legge applicabile e Foro esclusivamente competente
11.1. Le Condizioni, le Condizioni Commerciali Particolari, nonché in generale i singoli Contratti aventi ad oggetto le singole vendite a cui le Condizioni si riferiscono sono regolate dalla legge sammarinese.
11.2. Per qualsiasi controversia relativa alle Condizioni e/o ai singoli Contratti aventi ad oggetto le singole vendite a cui le Condizioni si riferiscono, sarà esclusivamente devoluta alla giurisdizione sammarinese e quindi sarà competente il foro della Repubblica di San Marino, con espressa esclusione di qualsivoglia altro foro eventualmente competente. Il Venditore potrà instaurare il giudizio nel foro dove ha sede il convenuto.
12. Privacy
12.1. Le Parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate - oralmente e prima della sottoscrizione delle Condizioni - le informazioni di cui alla legge della Repubblica di San Marino n. 171/2018 e Regolamento UE 679/2016 recante il “Regolamento generale sulla protezione dei dati” circa il trattamento dei dati personali conferiti per la sottoscrizione e l’esecuzione delle Condizioni stesse e di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù della citata normativa.
13. Comunicazioni
13.1. Qualsiasi comunicazione richiesta dalle presenti Condizioni dovrà essere formulata per iscritto e dovrà ritenersi ricevuta il giorno del suo invio, se trasmessa a mezzo posta elettronica, o alla data della sua effettiva ricezione, se trasmessa a mezzo pec o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata come segue:
- quanto all’Acquirente
presso la sua sede legale e/o al proprio indirizzo pec, di posta certificata
- quanto al Venditore
presso la sua sede legale e/o al seguente indirizzo pec: reload_srl@pec.it